Quando propongo ad un mio cliente di creare un blog aziendale che si accompagni al sito, giustamente mi viene chiesto se è veramente utile avere uno. Si! lo è perché può aiutare molto un’attività, un’azienda, un professionista in quanto può farli comunicare e dargli autorevolezza e soprattutto visibilità. Ecco 6 motivi a favore di un blog aziendale…
Buona lettura!
Blog aziendale: 6 agili motivi per capire perchè è importante averne uno
Quando propongo ad un mio cliente di creare un blog aziendale che si accompagni al sito, giustamente mi viene chiesto se è veramente utile avere uno. Si! lo è perché può aiutare molto un’attività, un’azienda, un professionista in quanto può farli comunicare e dargli autorevolezza e soprattutto visibilità. Ecco 6 motivi a favore di un blog aziendale…
Buona lettura!
1- Permette di pubblicare contenuti interessanti
Un’azienda può, grazie al blog aziendale, far sentire la sua voce e pubblicare contenuti che interessano veramente a clienti e potenziali clienti (questi ultimi intercettati magari proprio quando cercano aziende specializzate su un determinato argomento su Google).
2- Gli articoli aumentano la variante di parole chiave sui motori di ricerca
Un post pubblicato su un blog aumenta, infatti, la variante di parole chiave messe a disposizione dei motori di ricerca. Aumenta, di conseguenza, le possibilità di un blog/sito di avere visibilità, quindi offre maggiori chance all’azienda che vuole farsi trovare sul web, farsi conoscere e apprezzare.
3- Il sito aziendale che ha un blog risulterà più interessante per Google
Ancora a proposito di Google e di motori di ricerca, gli articoli pubblicati su di un blog fanno sì che il sito collegato risulti loro più interessante e più appetitoso.
Non dimentichiamo, però, che per essere efficace, deve essere periodicamente aggiornato con post nuovi, con articoli ben scritti e utili a chi li leggerà, e quindi validi agli occhi dei motori di ricerca.
In definitiva, contenuti nuovi, freschi, pertinenti e interessanti aiutano sempre a migliorare la posizione del sito nei motori di ricerca.
4- Possiamo fidelizzare i clienti, dando loro informazioni utili
E’ uno strumento molto efficace non solo per le aziende che vogliono cercare nuovi clienti su internet, ma anche per quelle che riconoscono l’importanza di fidelizzare i propri clienti, quelli già acquisiti.
Il blog permette di fidelizzarli grazie ad articoli concretamente interessanti per i clienti (interessanti perché gli spiegano qualcosa, magari un prodotto, perché li aiutano a risolvere un problema, a prendere una decisione…).
I clienti, quindi, sono portati a dare fiducia alla tua azienda.
5- Mostra il volto umano della tua azienda, migliorandone la percezione
Questo è un aspetto che può essere più o meno rilevante, a seconda del tono di voce che un’azienda ha deciso di adottare sul web; desidero parlarne perché in alcuni casi la sua efficacia è notevole (specie nel B2C, ma non solo).
Grazie al blog aziendale, la tua azienda può trovare una corsia preferenziale per comunicare con il pubblico e fargli vedere l’aspetto unano e quotidiano della tua attività.
Ricordiamo che pubblicare contenuti capaci di emozionare positivamente le persone
6- Gli articoli possono essere condivisi sui social aziendali
Last but not least, la condivisione nei social: gli articoli pubblicati sono contenuti validi che si prestano a essere condivisi nei canali social aziendali, andando ad alimentarli.
Questo potrà aiutare a creare una community di persone interessate agli argomenti trattati e alle attività svolte (ai prodotti e servizi della tua azienda).
Sono 6 ottimi motivi per aprire e curare a dovere un blog aziendale, ma quello che mi premeva mettere in chiara luce è che è uno strumento di comunicazione adatto a molti scopi, che può portare risultati concreti, e può fare al caso della tua azienda.
Contattami se vuoi parlarne!